Torna alla pagina principale

Aumentare la capacità produttiva mantendo un ingombro ridotto

Quando si tratta di aumentare la capacità produttiva, gli impianti di trattamento delle acque reflue spesso si scontrano con limiti di spazio e con la sfida di mantenere l'efficienza del trattamento. Cella™ affronta queste sfide grazie al suo innovativo design compatto e alle sue elevate prestazioni.

Come dimostrato nell'impianto di Svinninge (scopri il caso di studio), questa tecnologia consente di aumentare significativamente la capacità, fino al 40%, mantenendo un ingombro minimo.

Il design flessibile della tecnologia consente una facile integrazione nelle infrastrutture esistenti, rendendola la scelta ideale per ammodernamenti ed espansioni degli impianti, supportando al contempo gli obiettivi di sostenibilità a lungo termine.

 

CASO DI STUDIO

L'impianto di trattamento delle acque reflue municipale di Svinninge, situato a Holbᴂk, è un impianto a fanghi attivi che riceve principalmente acque reflue domestiche e da industrie. Operando oltre la sua capacità consentita, il cliente aveva bisogno di aumentare la capacità dell'impianto esistente per garantire un trattamento efficace. Per soddisfare queste esigenze, è stata scelta Cella, una decisione motivata dalla sostenibilità e dal ridotto impatto ecologico della tecnologia, nonché dalla compattezza e dall'efficienza del suo processo.

SCARICA IL CASO DI STUDIO