L’industria del Food & Beverage deve affrontare le difficoltà relative alla gestione di grandi volumi di acque reflue generate da vari processi, come la pulizia, il risciacquo e la lavorazione dei prodotti. Queste acque reflue spesso contengono alti livelli di composti organici, solidi sospesi e altri contaminanti, rendendo essenziale l’implementazione di soluzioni di trattamento efficienti che non solo rispettino le normative ambientali, ma che promuovano anche il riuso dell’acqua e la sostenibilità.
Il bioreattore a membrane (MBR) ZeeWeed è una soluzione all’avanguardia per il trattamento delle acque reflue sviluppata da Veolia Water Technologies & Solutions, leader mondiale nei servizi ambientali, che combina le capacità del trattamento biologico con l’ultrafiltrazione avanzata a membrane, fornendo una soluzione completa e affidabile fatta su misura per le necessità specifiche dell’industria del Food & Beverage.
Al centro del sistema MBR ZeeWeed troviamo un bioreattore, in cui i microrganismi scompongono la materia organica e i contaminanti presenti nelle acque reflue. Tuttavia, a differenza dei processi tradizionali a fanghi attivi, il sistema MBR ZeeWeed utilizza unità di ultrafiltrazione a membrana di prima categoria, con robuste membrane in fibra cava intrecciata in PVDF.
Queste membrane agiscono da barriera fisica, permettendo il passaggio solo dell’acqua trattata, mentre bloccano i fanghi attivi e altri solidi sospesi all’interno del bioreattore. Di conseguenza si ottiene un effluente di qualità incredibilmente alta, con livelli molto bassi di solidi sospesi, batteri e altri contaminanti, rendendolo ideale per il riuso dell’acqua o per essere rilasciato in acque di ricezione sensibili.
Uno dei vantaggi chiave della tecnologia MBR ZeeWeed per l’industria del Food & Beverage è il suo ingombro ridotto e il design modulare. La configurazione con la membrana sommersa, dove i moduli di membrane sono immersi direttamente nel serbatoio di fanghi attivi, riduce al minimo l'ingombro complessivo dell'impianto, facilitandone l'integrazione sia in strutture esistenti che in nuovi progetti di costruzione.
Inoltre, il sistema MBR ZeeWeed è progettato per gestire flussi e carichi variabili di acque reflue, una sfida comune nelle attività di processo del settore. La sua flessibilità, modularità e scalabilità garantiscono un trattamento efficiente, anche durante i periodi con picchi di produzione o quando si presentano caratteristiche variabili delle acque reflue.
Effluente di alta qualità
Il sistema MBR ZeeWeed produce un effluente di qualità incredibilmente alta con livelli molto bassi di solidi sospesi, batteri e contaminanti. Questo lo rende adatto alle applicazioni in cui devono essere rispettati standard severi di smaltimento o requisiti di riuso dell’acqua.
Ingombro ridotto
La configurazione con la membrana sommersa, dove i moduli di membrane sono immersi direttamente nel serbatoio di fanghi attivi, comportano un ingombro ridotto. Questo permette un’integrazione semplice negli impianti già esistenti o nei progetti di nuova costruzione con spazio limitato.
Design modulare e scalabile
Il sistema MBR ZeeWeed è progettato con un approccio modulare e scalabile, permettendo di adattarsi a flussi e carichi variabili di acque reflue. Questa flessibilità è particolarmente vantaggiosa per le industrie con livelli di produzione variabili, come il settore del Food & Beverage.
Materiali robusti per le membrane
I moduli a membrana ZeeWeed sono costruiti utilizzando materiali durevoli come il polietilene o il fluoruro di polivinilidene (PVDF), che sono resistenti alla degradazione chimica e biologica, assicurando prestazioni a lungo termine e affidabilità.
Meccanismi di pulizia avanzati
Il sistema incorpora meccanismi di pulizia avanzati, come lo spurgo dell’aria, l’aspirazione e il back-wash periodico, in modo da mitigare l’intasamento della membrana e mantenere le prestazioni di filtrazione nel tempo, riducendo la necessità di manutenzione e i costi operativi.
Riuso e riciclo dell’acqua
L’effluente di alta qualità prodotto dal sistema MBR ZeeWeed fornisce opportunità di riuso e riciclo dell’acqua, contribuendo alla sua tutela e all’uso efficiente delle risorse
Produzione ridotta di fanghi
A confronto con i processi convenzionali a fanghi attivi, il sistema MBR ZeeWeed produce solitamente meno fanghi, portando di conseguenza a costi più bassi per la loro gestione e smaltimento.
Tecnologia comprovata
La tecnologia MBR ZeeWeed è stata implementata con successo in numerosi progetti di trattamento delle acque reflue in tutto il mondo, dimostrando la sua affidabilità ed efficacia in varie industrie e applicazioni.
Soluzione sostenibile
Permettendo il riuso dell’acqua, riducendo la produzione di fanghi e minimizzando l’impatto ambientale dello scarico delle acque reflue, il sistema MBR ZeeWeed è conforme alle pratiche sostenibili e contribuisce ad un approccio di economia circolare.
Implementando la tecnologia MBR ZeeWeed, le aziende del settore Food & Beverage non solo possono soddisfare le stringenti normative ambientali, ma possono anche ottenere risparmi significativi attraverso il riuso e il riciclo dell’acqua. Questo approccio sostenibile è in linea con la crescente attenzione dell’industria per la riduzione dell’impatto ambientale e la promozione dei principi di economia circolare.
* TTrademark Veolia; potrebbe essere registrato in uno o più paesi.
Contatta un nostro esperto per discutere le necessità del tuo progetto.
Contattaci