Caso di studio

L'impianto di trattamento delle acque reflue di Svinninge aumenta la sua capacità produttiva del 40% e migliora la sostenibilità grazie alla tecnologia Cella™ di Veolia

L'impianto municipale di trattamento delle acque reflue di Svinninge, situato a Holbᴂk in Danimarca, è un impianto a fanghi attivi che riceve principalmente acque reflue da abitazioni e da alcune industrie. Lavorando oltre la sua capacità, il cliente aveva bisogno di aumentare la portata dell'impianto esistente per garantire un trattamento efficace. Per soddisfare le esigenze del nostro cliente, è stata scelta Cella™, una tecnologia sostenbile, con un ridotto impatto ambientale, nonchè compatta ed efficiente.

Scarica subito il caso di studio per scoprire come Veolia Water Technologies ha ottimizzato l'utilizzo delle risorse con la tecnologia a biofilm Cella™.

Cella_CASE STUDY

Il caso di studio esplora:

Sfide del cliente: aumentare la capacità produttiva dell'impianto e rispettare i rigidi requisiti sugli effluenti di scarico.

 

Soluzioni innovative: la natura compatta, efficiente e sostenibile di Cella™ la rende la scelta ideale per gli impianti con disponibilità di spazio limitata, consentendo loro di aumentare la propria capacità e adottare pratiche sostenibili.

 

Risultati principali: l'impianto è stato potenziato per aumentare la capacità del 40% fino a 6.300 abitanti equivalenti utilizzando una soluzione sostenibile, compatta ed efficiente dal punto di vista energetico per il trattamento delle acque reflue.

 

In questo caso di studio, scoprirai:

  • Metodi per aumentare la capacità senza grandi opere civili di costruzione

  • Soluzioni da implementare per un trattamento sostenibile

  • Approcci per ottimizzare le prestazioni dell'impianto tramite strumenti digitali