Cooling Horizon 2030: trasforma i tuoi sistemi di raffreddamento in modo sostenibile
Trasforma il tuo sistema di raffreddamento per far fronte alle crescenti pressioni ambientali ed economiche e garantire conformità e prestazioni. Preparati al meglio alle sfide future sulla decarbonizzazione grazie all'approccio in tre step di Veolia: trattamento, monitoraggio digitale e competenza ambientale.
TI AIUTIAMO AD AFFRONTARE LE SFIDE DEL RAFFREDDAMENTO INDUSTRIALE
Il funzionamento dei sistemi di raffreddamento si sta rivelando sempre più complesso e coinvolge molteplici aspetti interconnessi. L'approccio Cooling Horizon di Veolia affronta tutti questi punti critici:
- Raggiungimento della neutralità carbonica: gli obiettivi di riduzione delle emissioni in Europa entro il 2030 comportano maggiori vincoli per i sistemi di raffreddamento, spesso ad alta intensità energetica e dipendenti da risorse idriche limitate.
- Crescenti requisiti ambientali: scarichi (fosforo, azoli, ecc.), prodotti chimici, prelievi idrici.
- Crescenti costi di acqua ed energia: necessità di ottimizzazione.
- Richieste normative aziendali in materia di sostenibilità.
- Perdite di rendimento che incidono sulla produzione.
- Preoccupazioni ambientali legate ai trattamenti tradizionali (necessità di ottimizzazione continua).
- Competenze limitate che ostacolano l'adattamento.
PERCHÉ SCEGLIERE COOLING HORIZON DI VEOLIA?
La maggior parte dei prodotti chimici e dei servizi di monitoraggio dei sistemi di raffreddamento si concentrano sulla protezione degli impianti, sulla conformità normativa e sulla continuità operativa.
Cooling Horizon 2030 significa stabilire una partnership per affrontare tutte le tue sfide. È una collaborazione focalizzata sul miglioramento continuo delle prestazioni e della conformità, con l'obiettivo finale di aumentare il risparmio idrico ed energetico, nonché di ottenere benefici sostenibili a lungo termine.
Grazie al programma Cooling Horizon 2030 possiamo supportarti nella configurazione di un programma personalizzato per ottenere rapidamente risultati concreti e raggiungere i tuoi obiettivi Net Zero.
PARTNERSHIP A TRE PILASTRI
Con il nostro approccio integrato Cooling Horizon, non dovrai dare priorità alla gestione di questi aspetti, né scegliere tra migliorare la tua resa, ridurre l'impatto sulle risorse o garantire la conformità normativa. Il nostro approccio Cooling Horizon è una soluzione completa che integra tre principali aree di competenza:
La nostra ultima generazione di prodotti chimici o trattamenti alternativi
Frutto della continua innovazione del nostro team, queste tecnologie soddisfano o anticipano le evoluzioni normative per offrire le massime prestazioni.
Il trattamento E.C.O. Film, privo di fosforo e zinco, lo stabilizzante sbiancante biodegradabile HYP1500 e le nostre soluzioni prive di azoli sono solo alcuni esempi che possono offrire vantaggi significativi a numerosi clienti in tutti i settori.
Le nostre soluzioni digitali
InSight è una soluzione per il monitoraggio intelligente e l'ottimizzazione delle prestazioni e della compliance del trattamento, nonché dei relativi vantaggi in termini di sostenibilità.
La nostra comprovata esperienza
per fornire assistenza e supporto in loco, effettuare valutazioni tecniche e ambientali, e sfruttare le nostre capacità di creazione di valore. Questo ci permette di identificare le migliori strategie di trattamento e ottimizzazione, come il riuso, calcolare i benefici delle soluzioni implementate e garantire prestazioni e sostenibilità senza compromessi.
È combinando queste tre aree di competenza che Cooling Horizon consente ai produttori di avviare una vera e propria trasformazione sostenibile delle loro applicazioni di raffreddamento, con vantaggi quantificabili.
Ad esempio, presso un’azienda del settore oil & gas, la nostra soluzione a base di E.C.O. film non solo ha ottimizzato le prestazioni, ma ha anche ridotto il fosforo negli scarichi del 69% e ha risparmiato 40.000 m³ di acqua all'anno.
La tua strategia di raffreddamento è ottimale? Il tuo consumo di acqua ed energia è in linea con l'intensificarsi della pressione verso la riduzione dell'impatto ambientale e la neutralità carbonica?
Parliamone!
Rendi più sostenibile il tuo processo di raffreddamento
FAQ riguardo a i sistemi di raffreddamento per il trattamento delle acque reflue
Q: Quali sono le soluzioni più sostenibili per l'acqua di raffreddamento per i sistemi industriali?
A: Secondo le BAT (Best Available Techniques), il raffreddamento sostenibile è definito dall'ottimizzazione del consumo energetico diretto e indiretto, riducendo al contempo l'impatto ambientale di acque reflue e sostanze chimiche su acqua, aria e suolo. Le nostre tecnologie Cooling Horizon sono progettate per superare le prestazioni di quelle precedenti, affrontando al contempo problematiche ambientali come la riduzione di AOX (Adsorbable Organic Halides / Alogeni Organici Assorbibili) con HYP1500 e l'assenza di fosfati e zinco con E.C.O.Film. Queste tecnologie si uniscono alla comprovata esperienza del nostro team e alle nostre soluzioni digitali, poiché previsione, calcolo, monitoraggio e regolazione sono fondamentali per garantire e ottimizzare le prestazioni a lungo termine.
Q: In che modo il monitoraggio digitale può migliorare l'efficienza delle torri di raffreddamento?
A: La nostra piattaforma InSight monitora le prestazioni operative, tiene traccia del consumo di energia e acqua, garantisce la conformità normativa e consente decisioni basate sui dati per la massima efficienza e sostenibilità del sistema.
Q: Quali sono i vantaggi del trattamento sostenibile delle acque di raffreddamento?
A: Il trattamento sostenibile delle acque di raffreddamento offre molteplici vantaggi: riduzione dell'impatto ambientale grazie a soluzioni prive di fosforo e biodegradabili, riduzione dei costi operativi grazie all'ottimizzazione dell'uso delle risorse e miglioramento delle prestazioni del sistema grazie a strategie guidate da esperti e al monitoraggio digitale.