Gli impianti amminici contribuiscono alla redditività complessiva di una raffineria, pur non producendo direttamente un prodotto che generi reddito. Poiché i singoli componenti del sistema amminico sono tipicamente distribuiti in diverse aree dell'impianto, la supervisione e il controllo dell'intero processo sono impegnativi e richiedono una gestione coordinata.

Nonostante le variazioni nella configurazione, nei requisiti e nel funzionamento di quasi tutti i sistemi amminici all'interno di una raffineria, è possibile applicare una strategia unificata per migliorarne il funzionamento e l'efficienza. Gli elementi chiave per migliorare le prestazioni del sistema amminico includono:

  • Definizione delle condizioni operative ottimali, o "best practice", adattate alle specifiche configurazioni della raffineria e dell'unità amminica, nonché ai requisiti di rimozione dei gas acidi.
  • Implementazione di un programma di gestione delle ammine per valutare le condizioni attuali del sistema e identificare opportunità di miglioramento sia delle operazioni che della qualità.
  • Identificazione e implementazione delle necessarie modifiche meccaniche, operative o chimiche che possano migliorare significativamente le prestazioni del sistema.
  • Minimizzare i sali di ammina termostabili (HSAS) e il mantenimento delle operazioni entro un intervallo sicuro e affidabile per proteggere efficacemente le risorse.
  • Selezione del solvente appropriato per soddisfare costantemente i parametri operativi critici.
  • Utilizzo del monitoraggio digitale per controllare costantemente la concentrazione di ammina.


Aiutiamo a ottimizzare il funzionamento delle unità amminiche nelle raffinerie conducendo analisi dettagliate, eseguendo test, selezionando e implementando soluzioni e fornendo supporto all'assistenza.

 

Solventi e prodotti chimici Max-Amine

Max-Amine è una soluzione completa che comprende solventi, prodotti chimici, ingegneria di processo, analisi e servizi di manutenzione, progettata da Veolia per:

  • migliorare l'efficienza dell'unità amminica,
  • ridurre il consumo di energia e sostanze chimiche,
  • ridurre la corrosione, la formazione di schiuma e l'incrostazione,
  • prolungare la durata del solvente amminico e
  • aumentare l'efficienza della separazione H₂S/CO₂.

 

Max-Amine offre i seguenti vantaggi:

  • iduzione dei costi,
  • Intervalli di manutenzione più lunghi,
  • Miglioramento della qualità del gas purificato,
  • Riduzione dell'impatto ambientale (meno rifiuti, minor consumo di vapore ed energia).

L'implementazione della strategia Total Amine Solutions ha portato un ritorno sull'investimento (ROI) superiore al 400% a una raffineria nell'Europa meridionale.

 

ELETTRODIALISI (ED)

L'elettrodialisi è una tecnologia in cui gli ioni disciolti in acqua si muovono attraverso membrane a scambio ionico selettivo sotto l'influenza di una tensione elettrica.

Nelle unità amminiche, l'elettrodialisi consente la rigenerazione continua delle soluzioni amminiche, rimuovendo contaminanti come ioni salini e altri prodotti di degradazione indesiderati che si formano durante il funzionamento. Ciò garantisce che la soluzione amminica rimanga altamente efficace e che i costi operativi siano significativamente ridotti.

Vantaggi dell'utilizzo dell'elettrodialisi nelle unità amminiche:ED

  • Maggiore durata delle soluzioni amminiche: l'eliminazione di sali e prodotti di degradazione prolunga la durata della soluzione.
  • Risparmio economico: riduzione dei costi di acquisto di nuove ammine e riduzione dei tempi di fermo impianto associati alla sostituzione della soluzione.
  • Miglioramento dell'efficienza del processo: il mantenimento di parametri stabili della soluzione amminica si traduce in una migliore qualità della purificazione del gas.
  • Riduzione dell'impatto ambientale: riduzione delle emissioni di acque reflue e sali nell'ambiente.
  • Ottimizzazione del processo: capacità di adattare con precisione i parametri operativi (ad esempio la velocità di desalinizzazione) alle esigenze dell'impianto.
  • Sistemi automatizzati e modulari: funzionanti in modalità continua o batch, facili da estendere e integrare con l'infrastruttura esistente.

L'unità mobile di recupero ha un'ampia applicabilità e può essere utilizzata con successo per diversi tipi di solventi amminici, tra cui MDEA, MEA, DEA, DIPA e solventi formulati.

La tecnologia di elettrodialisi (ED) di Veolia offre numerosi vantaggi: grazie al funzionamento stabile e all'assenza di pulizia, un'unità ED dedicata o mobile può funzionare ininterrottamente per diversi giorni o settimane e il flusso di rifiuti prodotto è una soluzione salina neutra.

L'utilizzo di un'unità di elettrodialisi (ED) presso una raffineria ha comportato che il costo del recupero della soluzione amminica fosse inferiore al 30% rispetto al costo della sua sostituzione completa, senza considerare i costi di smaltimento dell'ammina contaminata. Di conseguenza, il risparmio totale ottenuto dalla raffineria ha superato i 400.000 euro.

Veolia offre una gamma di soluzioni e servizi studiati su misura per le esigenze specifiche delle raffinerie e delle unità amminiche, garantendone affidabilità ed efficienza.

Vuoi aumentare la redditività e ridurre i costi del tuo impianto?