Total Amine Solutions - Supporto alle raffinerie e alle bioraffinerie verso operazioni più sostenibili
Migliorare l’operatività e le performance delle raffinerie
Le raffinerie devono coniugare un'elevata efficienza operativa con requisiti normativi e ambientali sempre più rigorosi. Ridurre le emissioni, l'impronta di carbonio e ottimizzare il consumo di risorse, come acqua ed energia, rappresentano oggi sfide chiave per i responsabili degli impianti.
Inoltre, l'evoluzione del mercato dei carburanti e l’aumento dell’importanza di quelli a basse emissioni, come HVO e SAF, incidono direttamente sulle performance e sulla conformità operativa dell'intero impianto.
Una delle aree critiche è rappresentata dagli impianti amminici, responsabili della rimozione di acido solfidrico (H₂S), anidride carbonica (CO₂) e mercaptani (definiti collettivamente come gas acidi) dai flussi di gas di processo e di idrocarburi liquidi. Proteggono i catalizzatori, consentono il recupero dello zolfo e garantiscono il rispetto degli standard ambientali. Un impianto amminico con prestazioni insufficienti può causare perdite di solvente, instabilità operativa, maggiori costi energetici e persino problemi di qualità del prodotto.
Pertanto, la trasformazione delle raffinerie verso la sostenibilità non è solo una necessità, ma, a lungo termine, diventa un’opportunità per risultare maggiormente competitivi nel mercato.