Nel mondo dinamico della ricerca accademica, la flessibilità è la chiave per essere al passo con i tempi. In Veolia Water Technologies, comprendiamo i requisiti sempre in evoluzione riguardanti la purezza dell’acqua nei laboratori di ricerca, ed è per questo che ti presentiamo la nuova generazione del sistema PURELAB® Flex – una soluzione versatile per la purificazione dell’acqua che si adatta alle tue necessità in evoluzione.
PURELAB® Flex è progettato per fornire il livello di purezza dell’acqua richiesto da ogni progetto di ricerca. Con il suo design modulabile e scalabile, PURELAB Flex cresce con il tuo laboratorio, offrendo una versatilità senza pari e rendendo la tua strategia per la gestione dell’acqua a prova dei cambiamenti futuri.
• Assicura una fornitura affidabile di acqua di Tipo I, II e III;
• Monitoraggio del TOC in tempo reale;
• Il ricircolo completo garantisce la qualità dell'acqua fino al punto d’uso;
• Grazie al suo design compatto e salvaspazio può essere posizionato sul banco o montato a parete;
• La nuova modalità 'Eco-mode' e il modulo RO (osmosi inversa) riducono il consumo energetico fino al 55%;
• Realizzato con il 55-70% di materiali riciclati (ad esclusione di quelli a stretto contatto con i sistemi di purificazione);
• L'innovativa RO con membrane a base proteica riduce l'acqua di scarico del 20%.
-
- In Veolia Water Technologies, siamo attenti a promuovere pratiche sostenibili in tutte le nostre soluzioni. PURELAB Flex è progettato con caratteristiche ecosostenibili, per ottimizzare l’utilizzo delle risorse e ridurre al minimo l’impatto ambientale. Scegliendo PURELAB Flex, non solo ti assicuri una fornitura affidabile di acqua pura e ultrapura, ma contribuisci anche a un futuro più sostenibile per la ricerca accademica.
-
- Implementando PURELAB flex nel tuo laboratorio di ricerca, puoi aspettarti:
- • Livelli di purezza dell’acqua adattabili per soddisfare diverse necessità di ricerca
• Risultati di ricerca migliorati grazie alla qualità dell’acqua costante ed affidabile
• Tempi di fermo ridotti ed efficienza operativa aumentata