Soluzioni innovative per l’acqua e il biogas: la strategia di Aviko per ridurre l’impronta di carbonio nell’industria alimentare

Quando Aviko ha intrapreso l’ambizioso progetto di costruire un nuovo e più moderno impianto di produzione in Belgio, ha riscontrato la necessità di una soluzione di trattamento acque affidabile ed efficiente per supportare il progetto. Questo nuovo impianto è stato progettato per soddisfare la crescente domanda dei prodotti di patate congelate di Aviko, rispettando al tempo stesso gli stringenti standard di qualità e sostenibilità

Per ottenere ciò, Aviko ha investito nel reattore anaerobico Biothane Advanced UASB di Veolia Water Technologies, abbinato ad un sofisticato processo di trattamento anaerobico-aerobico a due fasi con la funzionalità di rimozione avanzata dei nutrienti. Questo approccio completo non solo ha ridotto significativamente le emissioni di gas serra derivanti dalle attività dell’azienda ogni anno, ma ha anche ridotto i costi operativi utilizzando il biogas generato per riscaldare l’acqua di processo nella sua linea di produzione.

Intervista con Cor Koole, Project Manager di Aviko, che spiega le sfide di questo progetto

La soluzione

  • Buffer per diversi flussi di acque reflue
  • Pre-trattamento: separatore lamellare 
  • Metanizzazione con Biothane Advanced UASB 
  • Trattamento aerobico a due stadi per una migliore rimozione dell’azoto 
  • Una tecnologia MBR per filtrare l’effluente e una seconda per rimuovere il fosforo residuo 
  • Trattamento del biogas
shutterstock_387839743

Scopri come Arla trasforma le acque reflue in biogas per assicurare operazioni di produzione casearie sostenibili e responsabili dal punto di vista ambientale

Arla Dairy ha l’obiettivo ambizioso di inaugurare il primo impianto al mondo di lavorazione del latte fresco a zero emissioni di carbonio. Per aiutare Arla in questa missione, i nostri esperti hanno implementato una soluzione innovativa che unisce il trattamento avanzato delle acque reflue e l’energia prodotta dal biogas per decarbonizzare le attività quotidiane dell’azienda. Questo ha permesso ad Arla di avvicinarsi all’obiettivo di eliminare le emissioni di carbonio e dei rifiuti in discarica.

Per saperne di più

Vuoi saperne di più?

Il nostro team di esperti è a tua disposizione per discutere le necessità del tuo progetto.

Contatta un nostro esperto