Blog: Approccio sostenibile al trattamento MBBR
Cella™ ottimizza i processi senza compromettere le prestazioni di trattamento grazie a un approccio energetico integrato e all’uso di materiali sostenibili.
Scopri come Cella™ reinventa la tecnologia Moving Bed Biofilm Reactor (MBBR) con un nuovo materiale di supporto di origine biologica per la crescita del biofilm, senza limitazioni nella superficie del biofilm, con un’elevata velocità di depurazione e una soluzione completa per il trattamento di carbonio, azoto e fosforo.
Cella™ è una nuova tecnologia MBBR sviluppata con una forte attenzione per la sostenibilità, il riuso e la garanzia di acqua pulita per le generazioni future.
Questa tecnologia si avvale del nuovo materiale di supporto per la crescita del biofilm AnoxK™C, ricavato da biomassa riciclata e rinnovabile, riducendo significativamente la dipendenza dalle risorse fossili.
Progettata per massimizzare l'efficienza energetica e il recupero sotto forma di biogas dalla biomassa in eccesso, Cella™ favorisce un bilancio energetico positivo negli impianti di trattamento.
La superficie del supporto facilita una crescita ottimale del biofilm, dando vita a un processo altamente efficace in grado di gestire elevati carichi con un ingombro ridotto. Inoltre, questa tecnologia facilita la rimozione biologica del fosforo nel processo di trattamento, riducendo la dipendenza dai prodotti chimici per la precipitazione dei fosfati.
Scopri come questa potente combinazione di materiali sostenibili, ottimizzazione energetica, efficienza degli spazi e sistemi di controllo intelligenti rende Cella™ una soluzione ideale per gli impianti municipali che perseguono obiettivi di decarbonizzazione mantenendo al contempo rigorosi standard di trattamento.
Cella™ è una tecnologia in cui i microrganismi crescono sulla superficie esterna di un materiale di supporto, dando origine a un biofilm. Questi microrganismi prosperano rimuovendo i contaminanti dalle acque reflue, che utilizzano come fonte di nutrimento. Rimuovendo questi contaminanti, i microrganismi purificano le acque reflue secondo i parametri di trattamento richiesti. Alcuni di questi organismi richiedono condizioni molto specifiche, che vengono garantite da un biofilm, che li protegge da condizioni inibitorie esterne.
Nel biofilm, i microrganismi possono crescere in strati o zone in condizioni diverse a seconda dello spessore del biofilm (aerobico, anossico, anaerobico), consentendo la rimozione di carbonio, azoto e fosforo.
Cella™ ottimizza i processi senza compromettere le prestazioni di trattamento grazie a un approccio energetico integrato e all’uso di materiali sostenibili.
Il materiale di supporto di origine biologica migliora la sostenibilità del sistema MBBR senza compromettere le prestazioni.
Una delle tecnologie più compatte sul mercato che riduce al minimo gli ingombri e i CAPEX complessivi.
Scopri come l'impianto di Svinninge ha aumentato la capacità produttiva del 40% senza aumentare gli ingombri.
Recupero della biomassa in eccesso sotto forma di biogas.
Una nuova tecnologia a biofilm per il trattamento sostenibile delle acque reflue.